Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

search

Come mettere in sicurezza seconde case e case vacanza

Condividi questo articolo:

Consigli, strumenti e accessori per la tutela delle seconde case.

Le seconde case sono abitazioni adibite per soggiorni durante i periodi di vacanza: generalmente sono maggiormente esposte ad eventuali intrusioni in quanto vuote e incustodite per gran parte dell’anno, diventando particolarmente vulnerabili a furti o danneggiamenti. Per i proprietari è necessario adottare soluzioni idonee per proteggere questi immobili. 

Esistono diverse soluzioni efficaci per mettere in sicurezza le seconde case: dai moderni sistemi antifurto, ai sensori intelligenti per porte e finestre, fino alla videosorveglianza con controllo da remoto. 

In questo articolo vedremo quali tecnologie scegliere e quali semplici accorgimenti adottare.

I rischi per le seconde case

Le case vacanza, siano esse utilizzate dai proprietari per soggiorni stagionali o destinate ad affitti brevi, sono spesso esposte a una serie di rischi che non devono essere sottovalutati. L’assenza prolungata o la rotazione frequente di ospiti rende questi immobili più vulnerabili rispetto alle abitazioni principali. 

Il rischio principale è rappresentato dalla mancanza di sorveglianza continuativa: una casa lasciata incustodita per mesi o comunque non presidiata può diventare bersaglio di furti, effrazioni o atti vandalici, soprattutto se si trova in zone isolate. Anche gli impianti domestici possono rappresentare una fonte di pericolo: guasti agli allacci di acqua, gas o elettricità, se non rilevati in tempo, possono causare danni ingenti.

Per questo motivo, è fondamentale adottare misure preventive di sicurezza e monitoraggio, così da proteggere la casa vacanza in modo efficace durante tutto l’anno.

Allarme con centrale operativa e controllo da remoto

Quando si tratta di proteggere una casa vacanza, è importante scegliere soluzioni affidabili che offrano sicurezza anche a distanza. Esistono numerosi dispositivi antifurto, ma nel caso di immobili lasciati incustoditi per lunghi periodi, le opzioni più efficaci sono due: sistemi di videosorveglianza controllabili da remoto e allarmi collegati a centrali operative attive 24 ore su 24.

La videosorveglianza da remoto consente al proprietario di monitorare in tempo reale gli ambienti della casa tramite smartphone, tablet o PC, ricevendo notifiche in caso di movimento sospetto. L’allarme connesso a una centrale operativa, invece, garantisce un intervento tempestivo in caso di intrusione: una volta attivato il segnale, gli operatori possono avvisare direttamente le forze dell’ordine o inviare una pattuglia sul posto. 

Calcola il tuo preventivo per antifurto casa

Stai cercando una soluzione per proteggere la tua seconda casa? Calcola il preventivo per installare un sistema di allarme efficace per difendere il tuo immobile.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci per parlare con un consulente