
Contatti magnetici per porte e finestre: cosa sono e come funzionano
I sensori magnetici per porte e finestre sono una soluzione semplice ma estremamente efficace per aumentare la protezione degli ambienti interni.
Questi dispositivi, discreti e facili da installare, segnalano l’apertura non autorizzata di un infisso e possono essere integrati facilmente in qualsiasi impianto antifurto, sia cablato che wireless.
Grazie alla loro capacità di rilevare l’apertura anomala di una porta o di una finestra, i contatti magnetici sono uno strumento indispensabile per chi desidera rafforzare la sicurezza senza interventi invasivi o costi eccessivi.
Funzionamento dei contatti magnetici antimanomissione
Questa tipologia di sensori perimetrali adoperati per il monitoraggio dell'apertura di porte e finestre funziona in modo semplice ed efficace. Ogni sensore è composto da due elementi: un magnete e un interruttore magnetico (reed). Quando i due componenti sono vicini – come nel caso di una finestra chiusa – il circuito rimane integro. Nel momento in cui la porta o finestra viene aperta, i due elementi si separano, interrompendo il circuito e generando un segnale di allarme.
Questo meccanismo li rende ideali per rilevare accessi non autorizzati. I contatti magnetici possono essere cablati o wireless, e sono disponibili sia in versione visibile sia a incasso, per adattarsi meglio all’estetica dell’ambiente. Una volta attivato, il segnale può essere inviato a una centralina di allarme, che a sua volta può attivare sirene, notifiche su smartphone o avvisare un servizio di sorveglianza.
Perché scegliere i sensori magnetici
I sensori magnetici permettono di rilevare tentativi di intrusione in modo immediato e discreto, anche prima che un malintenzionato riesca ad accedere all’interno dell’abitazione o del locale.
Si integrano facilmente in qualsiasi impianto antifurto e possono essere installati sia in ambienti domestici che commerciali, risultando particolarmente indicati per ingressi secondari, balconi, finestre poste ai piani bassi o punti di accesso meno visibili.
Sono affidabili, richiedono poca manutenzione e, se collegati a un sistema centralizzato, possono inviare notifiche in tempo reale. In sintesi, i contatti magnetici sono un’opzione semplice ma strategica per rafforzare il controllo degli accessi.
Inoltre, hanno anche un costo ridotto rispetto ad altri sensori multifunzione che hanno funzionamenti complessi.
Installazione contatti magnetici
L’installazione dei contatti magnetici è generalmente semplice e veloce, ma richiede una certa attenzione per garantirne l’efficacia. I modelli cablati necessitano di collegamento all’impianto elettrico, mentre quelli wireless funzionano a batteria e si installano con semplici viti o adesivi.
Se desideri proteggere la tua casa o il tuo negozio in modo discreto ma efficace, scopri la nostra selezione di contatti magnetici: visita lo shop di Perfortuna e scegli il modello più adatto alle tue esigenze di sicurezza.